Accesso al bando per gli interventi di sostegno alle famiglie a fronte dei rincari energetici - Castel Guelfo
(Regolamento comunale)

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iter

Il procedimento di istruttoria delle istanze complete pervenute entro i termini previsti dal presente avviso, sarà effettuato dall’ASP (Servizio Sportello Sociale).

Tutte le domande valide ricevute nella fascia ISEE 0,00 € - 20.000,00 € verranno collocate in graduatoria in ordine di arrivo, mentre le domande nella fascia ISEE 20.001,00 € - 26.000,00 € saranno collocate in graduatoria in ordine crescente di valore ISEE.

In caso di valore ISEE uguale precederà in graduatoria la domanda presentata dal nucleo più numeroso con le priorità specificate sopra.

La graduatoria provvisoria sarà resa nota attraverso pubblicazione sul sito dell’ASP e del Comune di Castel Guelfo di Bologna, contestualmente sarà pubblicato anche l’elenco delle domande escluse.

Saranno escluse dal beneficio oggetto del presente avviso le istanze:

  • prive dei requisiti di accesso al contributo
  • presentate oltre il termine di scadenza o inviate con modalità non previste dal bando (solo sulla piattaforma on-line)
  • prive della documentazione da allegare obbligatoriamente all’istanza (copia delle fatture utenze e tari 2025 e delle relative attestazioni di pagamento)
  • non in regola con il pagamento dei seguenti tributi comunali: TARI 2025 e anni precedenti i cui termini di pagamento risultano scaduti alla data di presentazione della domanda riferita all’alloggio in cui il nucleo richiedente ha l’abitazione principale al momento della presentazione della domanda
  • che, alla data di presentazione della domanda, risultino aver già percepito contributi analoghi nel corso del 2025 per il sostegno al pagamento delle utenze quali i contributi erogati dall’ASP Circondario Imolese nell’ambito di un progetto di assistenza.

Gli interessati potranno proporre istanza di riesame da indirizzarsi al direttore dell’ASP entro 15 giorni dall’avvenuta pubblicazione sul sito dell’ASP dell’atto di approvazione della graduatoria provvisoria.

Decorso detto termine sarà approvata la graduatoria definitiva degli ammessi al beneficio, dove sarà indicata anche l’entità del contributo spettante fino a concorrenza dei fondi comunali disponibili ed in ossequio a quanto declinato al paragrafo “Entità del contributo” sopra riportato.

Il procedimento di formazione della graduatoria definitiva si concluderà entro 90 giorni dalla chiusura del bando, fatto salvo il differimento del termine conseguentemente all'entità delle domande pervenute.

La pubblicazione della graduatoria provvisoria e definitiva sui siti dell’ASP e del Comune vale come forma di pubblicizzazione delle stesse e non sono previste altre forme di comunicazione degli esiti verso i richiedenti.

ASP supporterà nella compilazione delle domande on line i cittadini con età uguale o superiore a 65 anni, previo appuntamento da richiedere:

  • allo sportello sociale di Imola al numero di telefono: 0542606720
    nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e il martedì anche dalle 15:00 alle 17:00
  • allo sportello sociale di Medicina al numero di telefono: 0516973900 
    nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì (escluso il martedì) dalle 8:30 alle 12:00 e il martedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

Per informazioni è possibile rivolgersi allo sportello sociale con una delle seguenti modalità:

  • telefonando allo 051/6973900 606720 nei seguenti orari: 
    dal lunedì al venerdì (escluso il martedì) dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì anche dalle 15:00 alle 17:30
  • telefonando allo 0542 606720 nei seguenti orari:
    dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì anche dalle 15:00 alle 17:30.
  • scrivendo alla seguente e-mail: contributi@aspcircondarioimolese.bo.it
Durata massima del procedimento amministrativo
150 giorni
Termini di presentazione
Moduli da compilare e documenti da allegare
Bando per gli interventi di sostegno alle famiglie a fronte dei rincari energetici - ristori 2025 Castel Guelfo di Bologna
Copia del codice IBAN
Copia del permesso di soggiorno
(Oppure copia della richiesta di rinnovo per i soli cittadini extracomunitari)
Copia delle fatture per utenze gas, energia elettrica e acqua afferenti il periodo gennaio/agosto 2025 e relativa attestazione di pagamento
Copia del pagamento della TARI 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 12:14.59