
La regione Emilia-Romagna ha trasferito alle Amministrazioni comunali del Nuovo Circondario Imolese alcune risorse per l’erogazione dei voucher sport 2022 finalizzati a sostenere l’accesso dei giovani, con disabilità e/o appartenenti a nuclei famigliari con quattro o più figli, alla pratica motoria e sportiva e contrastare l’aumento della sedentarietà.
Possono presentare la domanda:
- le famiglie, residenti in uno dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese, in classe ISEE da 0,00 € a 28.000 € con quattro o più figli
- giovani con disabilità che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 e i 26 anni e che fanno parte di un nucleo familiare in classe ISEE da 0,00 € a 28.000 €.
La domanda dovrà essere presentata da uno dei soggetti che esercita la potestà genitoriale o da chi esercita la tutela legale.
Ciascun nucleo famigliare può beneficiare di un solo voucher del valore pari a 200,00 € ma in ogni caso il voucher erogato non può superare il valore del costo sostenuto e rendicontato dal beneficiario.
Famiglie con minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni o con giovani con disabilità di età compresa tra i 6 e i 26 anni in possesso di:
- residenza anagrafica in uno dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese, ossia: Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina e Mordano
- iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni e al registro parallelo CIP per la stagione sportiva in corso, a condizione che il ragazzo non sia professionista e non percepisca alcun compenso
- età del figlio/a compresa tra i 6 e i 26 anni, se disabile e che fa parte di un nucleo famigliare in classe ISEE da 0,00 € a 28.000 €
- nuclei familiari con quattro o più figli in classe ISEE da 0,00 € a 28.000 €.